Quali sono i principali vantaggi della tecnologia Voip (Voice over IP)
La telefonia VOIP è una rivoluzione nel campo delle comunicazioni.
Oltre ad offrire un
servizio altamente performante e flessibile, consente di ridurre notevolmente i costi del telefono.
Qui di seguito elenchiamo i principali vantaggi del VOIP.
Tariffe telefoniche più basse
Ovviamente dipende dagli operatori, ma in generale il VOIP costa meno rispetto alla telefonia tradizionale perché ha costi di
attivazione e tariffe telefoniche più basse.
Connessioni VOIP illimitate
Diversamente dalla telefonia fissa tradizionale,
il VOIP non vincola il Cliente ad un solo operatore. Il cliente che decide
di affacciarsi alla telefonia VOIP può acquistare il servizio da più di un provider VOIP, utilizzando l'uno o l'altro a seconda della
convenienza delle tariffe per tipologia di chiamata (ad esempio potrebbe essere vantaggioso un provider per le chiamate internazionali
e un altro per le chiamate verso i cellulari). È quindi possibile stipulare più contratti con diversi fornitori contemporaneamente e
gestire il traffico telefonico scegliendo il fornitore più economico per quel tipo di telefonata.
Illimitato numero di interni impostabili e versatilità
Il numero degli interni dipende solo dalla configurazione hardware del centralino. La configurazione base può tenere senza problemi
fino a 20 interni, ma è possibile arrivare ben oltre configurando un centralino su misura.
Alcuni centralini (ad esempio il centralino di OpenVOIP) si differenziano dai
centralini tradizionali proprio per la scalabilità. Per scalabilità si intende la possibilità di apportare modifiche o migliorie
(aumento successivo delle linee telefoniche, aggiunta di sistemi di inoltro SMS...) in base alle richieste e alle esigenze specifiche di ogni Cliente.
Gestione via browser dei pannelli di amministrazione
I centralini VOIP possono essere gestiti tramite normalissimi browser come Internet Explorer, Opera o Firefox, grazie ad interfacce
web based. Queste interfacce sono semplicemente pannelli di controllo a cui si accede con username e password e dai quali è consentito
modificare tutte le funzioni del sistema (centralino, interni, telefoni e numerazioni geografiche).
Ogni proprietario di un centralino VOIP, in pratica, può accedere al pannello di controllo e scegliere i servizi di cui ha bisogno tra
quelli disponibili. Alcuni servizi VOIP, inoltre, elaborano delle statistiche di traffico telefonico, grazie alle quali il Cliente che
utilizza il centralino può analizzare nel dettaglio il costo delle telefonate. L'amministratore può così tenere sempre sotto controllo
lo stato del credito prepagato VOIP e verificare ogni informazione sulle telefonate in entrata o in uscita da ogni singolo interno.
Casella Vocale
Ogni utente ha a disposizione una casella vocale personale consultabile via telefono oppure via browser dalla propria postazione o, se
autorizzato, anche dall’esterno.
Citofono VOIP
Una della maggiori potenzialità dei centralini virtuali è sicuramente l'
ampia gamma di servizi che si possono realizzare.
Un esempio? L'integrazione dell'impianto del telefono con quello del citofono. Stando comodamente seduti alla propria scrivania è
possibile rispondere a chi suona alla porta o addirittura aprire premendo un numero precedentemente configurato.
Registrazione delle conversazioni
Ogni chiamata che arriva dal VOIP può essere registrata. Nei centralini VOIP più evoluti, la registrazione può essere abilitata o
disabilitata anche al momento della telefonata. Se attivata, ogni telefonata in ingresso e/o in uscita viene registrata e potrà essere
riascoltata in qualsiasi momento.
Musica di attesa
La musica di attesa può essere personalizzata e si possono caricare sul centralino dei file musicali WAV o MP3 con musiche di attesa o
messaggi personalizzati e pre-registrati a seconda delle scelte del cliente.
Gestione delle code delle telefonate in ingresso
Grazie ai centralini telefonici virtuali si possono creare delle “code” alle quali corrispondono dei telefoni interni. I telefoni inseriti
“in coda” squillano contemporaneamente o in sequenza finché qualcuno risponde.
Gestione dell’orario o delle festività
Il centralino è in grado di gestire le fasce orarie, quindi è possibile programmare gli orari di apertura e chiusura degli uffici, le
festività o le chiusure per ferie. La gestione può essere fatta per ora, per numero del giorno, per giorno della settimana e per mese,
con un risultato più preciso possibile.
Gestione degli interni fuori sede
Un telefono in una sede remota può essere configurato come un interno. Ciò significa, per esempio, che potreste rispondere comodamente da
casa vostra alle chiamate che arrivano in ufficio.
Connessione tra sedi remote
Se un’azienda ha più sedi sparse sul territorio, il centralino permette ad ogni sede di comunicare con l'altra a costo zero e di passarsi
ogni chiamata come se fosse un normale interno telefonico, quindi gratis.
Fax virtuale
Con il VOIP si possono inviare e ricevere fax via mail, rinunciando quindi alle costose apparecchiature dei fax tradizionali. Un ulteriore
vantaggio del fax virtuale sta inoltre nel fatto di poter archiviare tutti i fax
inviati e ricevuti in formato pdf, con risparmio sui costi d'archivio.
Gestione della rubrica aziendale
Il centralino VOIP offre la possibilità di avere una rubrica centralizzata consultabile da qualsiasi telefono appositamente configurato.
Tramite interfaccia web ogni utente amministratore può inserire, modificare o eliminare i nominativi visualizzabili sul display del telefono.
Backup e ripristino
A discrezione del cliente è possibile fare eseguire al centralino un backup su chiavetta USB dei file di configurazione e dei dati
importanti (ad esempio le registrazioni del risponditore)
Gestione blacklist
Il centralino è in grado di riconoscere il numero del chiamante. È quindi possibile – quando arrivano determinate chiamate – far
risultare occupata la linea o redirigere la chiamata ad un utente o gruppo predeterminato.
Limitazione delle numerazioni in uscita
I numeri a pagamento tipo 899 possono essere bloccati o il loro utilizzo limitato ad uno o più utenti.
Centralini Voip è un sito web di proprietà di 2open.it finalizzato alla divulgazione delle nuove tecnologie del settore TLC.