Cos'è e come funziona la tecnologia Voip (Voice over IP)
La tecnologia VOIP è una tecnologia basata sulla conversione del segnale analogico
(il sistema tradizionale di trasporto della voce umana) in un segnale che diventa digitale (che cioè è composto da 0 e 1, ossia in codice binario).
Con un
telefono VOIP la nostra voce, prima di essere spedita, viene digitalizzata mediante un ADC (un convertitore analogico digitale),
e trasmessa nella rete internet grazie ad una connessione. Quando la voce arriva al destinatario, viene trasformata di nuovo nel
formato analogico e spedita in formato audio alla cornetta del telefono VOIP del destinatario della chiamata.
Come viaggia la voce sul VOIP?
La domanda cruciale è : "ma come fa la nostra voce, trasformata in formato digitale e poi ripassata in formato analogico ad arrivare a
destinazione integra, considerando l'apparente fluttuazione delle connessioni internet ?"
Il metodo VOIP usa il protocollo di comunicazione internet TCP/IP per trasferire i dati di chiamata dal chiamante al chiamato.
Questo protocollo non fa altro che spezzettare il segnale digitale prodotto dalla voce in moltissimi piccoli "pacchetti", inserendo
in ogni pacchetto generato un'intestazione che serve a monitorare il flusso della comunicazione e l'esatto ordine che servirà a
ricomporre i pacchetti che saranno inviati al DAC (convertitore digitale analogico).
Per capire il concetto, immaginiamo di dover fare un trasloco: se facciamo pacchi piccoli è più facile trasportarli mantenendoli integri.
Inoltre, se numeriamo i pacchi in base all'ordine in cui devono essere aperti, il trasloco diventa molto più rapido.
Il VOIP è esattamente questo: un trasferimento di dati in pacchetti piccoli con un'intestazione ben precisa che ne consente il
riconoscimento e la ricomposizione una volta giunti a destinazione.
Perché il VOIP conviene
Se il funzionamento tecnico di questa tecnologia può essere materia ostica, non lo sono di certo i
vantaggi, che sono davvero
sotto gli occhi di tutti.
I vantaggi della comunicazione in formato digitale sono molti. Con il VOIP diventa ad esempio possibile gestire più telefonate in
contemporanea senza necessità di aumentare il minimo della connessione garantita (pagando di più!). Inoltre, il segnale digitale
resiste meglio ai disturbi della comunicazione rispetto al sistema analogico tradizionale (come accade con il GSM contro TACS).
Approfondimenti:
vantaggi del VOIP
Centralini Voip è un sito web di proprietà di 2open.it finalizzato alla divulgazione delle nuove tecnologie del settore TLC.